Le librerie sono strumenti pedagogici che contribuiscono a creare ambienti educativi che favoriscono la lettura, la ricerca e la crescita culturale degli studenti. Permettono alla biblioteca di trasformarsi in un ambiente dinamico e multifunzionale. Possono essere riadattati per attività didattiche, eventi, letture animate e laboratori. Facilitano l’esplorazione autonoma, la ricerca e la consultazione delle fonti. Supportano progetti interdisciplinari e letture guidate. Le librerie sono fondamentali per garantire un ambiente organizzato, accessibile e stimolante all’interno della scuola. Specifiche tecniche:
- Fianchi, base e cappello in nobilitato melaminico spessore 30 mm, colore bianco assemblati con tiranti e barilotti in metallo e spine in legno di riscontro.
- Fianchi completi di foratura verticale a passo 32 per il posizionamento dei ripiani. Base completa di piedini di livellamento regolabili dall’interno in PVC rigido con perno di regolazione in acciaio filettato. Schienale in nobilitato melaminico spessore 18 mm.
- Accessori: fianchi, top, ante
- Dimensioni cm 80*32*196h
- Testato e conforme alla Norma UNI EN 1729